AIUTACI A REALIZZARE I NOSTRI PROGETTI DI GIUSTIZIA RIPARATIVA
CON UNA DONAZIONE.
Un colloquio di sostegno psicologico o giuridico a una vittima di reato.
CENTRO VITTIME
L’inserimento socio-lavorativo di una persona detenuta in azienda o nel volontariato.
SPORTELLO VO.LA.
Tre incontri di sostegno a favore di una persona affetta da gioco d’azzardo patologico.
SPORTELLO G.A.P.
ALTRE MODALITÀ DI DONAZIONE
Puoi farci pervenire il tuo libero contributo anche tramite:
- Bonifico bancario a favore di ASSOCIAZIONE LIBRA ONLUS – Banca Intesa – C.so della Libertà, 10 Mantova (MN)
IBAN IT03J0306909606100000014612
Ricorda di indicare nella causale quale progetto vuoi sostenere in caso di preferenza.
- Assegno non trasferibile intestato ad ASSOCIAZIONE LIBRA ONLUS.
BENEFICI FISCALI
Il tuo sostegno ad Associazione Libra Onlus è riconosciuto dallo Stato: ricorda che puoi detrarre o dedurre la tua donazione dalla dichiarazione dei redditi secondo le disposizioni di legge.
Se sei una persona fisica puoi scegliere se:
- Detrarre il 26% della tua donazione fino ad un’erogazione massima di €30.000 (Art 15, comma 1, TUIR), oppure
- Dedurre fino al 10% del reddito COMPLESSIVO DICHIARATO e non oltre €70.000 (Art 14, DI 35/2005)
Se sei un’impresa invece puoi valutare:
- Una deduzione limitata alternativamente al 2% del reddito d’impresa o ad un massimale di €30.000 (Art 15, comma 1, TUIR), oppure
- Una deduzione limitata al 10% de reddito COMPLESSIVO DICHIARATO e con un massimale di €70.000 (Art 14, DI 35/2005)
CONTRIBUTI PUBBLICI
Sovvenzioni e contributi ricevuti da Pubbliche Amministrazioni – Adempimenti ai sensi dell’articolo 1, commi 125 e seguenti, della legge n. 124 del 2017, recante “legge annuale per il mercato e la concorrenza”.